Tre giorni di sole e tanti visitatori per Verde Grazzano la manifestazione che si svolge da anni nel parco del Castello di Grazzano Visconti. Ispirato alla natura, l’evento, dal 27 al 29 settembre, ha proposto vivaisti e artigiani del verde, eccellenze del giardinaggio e novità per chi ama la vita all’aria aperta. Per tanti anche la possibilità di visitare il Castello e di godere dell’atmosfera magnifica del parco, oltreché di seguire interessanti incontri di approfondimenti dedicati ai giardini e al verde.
Una bella vetrina anche per il territorio, una proposta di qualità altissima che ogni anno porta nel piacentino espositori scelti con cura, nel panorama del verde, e novità in settori affini. Il tutto all’insegna della bellezza e di quell’artigianato che ancora conserva un fascino particolare, perché autentico e non omologato.
Tante le presenze da fuori provincia, da tutto il Nord Italia. Verde Grazzano conferma la validità della proposta, chiaramente commerciale, ma non solo. La manifestazione viene infatti declinata tenendo conto di uno stile che negli anni ha caratterizzato tutti i programmi di eventi e manifestazioni di questo splendido borgo. Un pò ancora snobbato dai piacentini, e invece tanto conosciuto e apprezzato altrove, come meta inconsueta e ricca di fascino.
Verde Grazzano, organizzata in modo impeccabile, ha saputo dare risposte adeguate alle tante aspettative, aprendo le porte di un Castello tra i più belli della provincia e presentando un evento di cui si é parlato a livello nazionale. Soddisfazione anche per gli espositori che a Grazzano hanno trovato ancora una volta una buona risposta di pubblico. Tra i tanti, non vivaisti, ma comunque collegati all’idea di bellezza e salute secondo criteri naturali, e di qualità, abbiamo scelto Barbaglio Selection di Brescia, con capispalla confezionati con tessuti particolari e colori unici, e Ilaria Zerletti di Alia Botanica e Olistica.
Tra le presenze più apprezzate anche quella di Franca Franchi, artista designer piacentina, che a Verde Grazzano ha presentato le sculture d’arredo per esterni del Progetto RI- .
Le opere di Franca Franchi, quelle che vedete nelle immagini ed esposte a Verde Grazzano, sono pezzi unici che ri-nascono dalle parti inutilizzate ottenute dalla lavorazione di lastre di ferro con il taglio al laser. La linea comprende tavoli , sedie di varia tipologia, pannelli divisori e altri pezzi particolari.