C’é anche il marchese Manfredi Landi di Chiavenna tra gli intervistati dalla redazione dell’I.C. della Valnure, un gruppo di 15 ragazzi di Vigolzone, Ponte dell’Olio e Bettola che per oltre due mesi, hanno seguito le 30 ore del PON Giornalisti 4.0 dedicato alla comunicazione e al giornalismo con lezioni presso la scuola di Vigolzone. Un corso non solo teorico, ma soprattutto pratico con esercitazioni, uscite sul territorio, incontri con personaggi e istituzioni per interviste e approfondimenti.
Il Marchese Manfredi Landi di Chiavenna, in particolare, ha accolto i ragazzi e i loro docenti nello splendido Castello di Vigolzone, di proprietà della sua famiglia. Un maniero antico, collegato al territorio, conservato con cura e buon gusto dal marchese e da sua moglie, spesso anche meta di visite illustri e location per eventi di livello internazionale, come emerge dall’intervista.
Un Castello bellissimo, collocato nel cuore del paese di Vigolzone, ma comunque in posizione discreta e defilata. Un luogo affascinante, con tanta storia alle spalle, oggetto di curiosità e interesse da parte dei ragazzi che hanno intervistato il marchese Landi.
Tra gli obiettivi del PON Giornalisti 4.0 anche quello di organizzare un format come questo curandone tutti gli aspetti, dalla pianificazione al montaggio.
Un percorso, quello del PON, sostenuto con convinzione dalla Dirigente dell’I.C della Valnure Prof. Carla Busconi e realizzato con il supporto delle docenti Mirella Molinari e Maria Luigia Ferrari, oltre che di Luca Gionelli e Hamza Tokmic che hanno curato le riprese.